hero background

Sentiero Porto di Terra - Padella

 

entra

Sentiero Porto di Terra - Padella

 

L’itinerario proposto parte dalla Valle di San Nicola, dove si ha modo di osservare e sentire il continuo scorrere dell'acqua negli antichi canali. Spartiacque tra gli ecosistemi che insistono in questo piccolo ma variegato territorio é il ponte della sorgente Cirillo, sotto cui scorre il fiume San Nicola che dà il nome all’omonima contrada.
Dalle pendici di Monte dei Cervi l’orizzonte si apre verso il rigoglioso Vallone San Nicola, l’anfiteatro dolomitico della Quacella e l’antico paese di Polizzi Generosa.
Tappa di passaggio assolutamente suggestiva é il Canyon Mirabilice con le sue frastagliate cattedrali di roccia carbonatica, adornate da una grande lecceta che cresce e dimora arrampicata sui pendii rocciosi della montagna.
Presto ci si affaccia sul fondo pietroso della Padella, una tra le più caratteristiche valli carsiche presenti sulle Madonie, popolato da una lecceta relitta.
Avremo modo di osservare da diverse prospettive questa particolare struttura geomorfologica, così chiamata proprio per la sua forma sub-circolare molto ampia, giungendo proprio sulla cima, a strapiombo delle alte pareti rocciose che ne delimitano i margini, risultato del crollo della roccia all'interno di cavità carsiche, per poi ritornare fino alla sede di Porto di Terra dove ci attenderà una tisana ristoratrice.




Percorso

  • Durata complessiva: 6-7 h
  • Orario di partenza: 10.00
  • Lunghezza del percorso: 4 km circa
  • Natura del percorso: strada sterrata, sentiero ad anello
  • Quota minima: 782 mslm
  • Quota massima: 971 mslm
  • Dislivello: 189 m
  • Grado di difficoltà : E, escursionistico
  • Età consigliata: dai 12 anni in su
  • L'escursione di svolgerà dalle ore 10.00 alle ore 16.00


Costo

  • durata 7 ore
  • costo € 45
  • bambini fino a 7 anni gratuito
  • ragazzi 11/17 anni € 22


  prenota →


←   indietro